Cyber Attack: I tuoi dati sono al sicuro?
La tecnologia sta costantemente trasformando le nostre vite e migliorando l’operatività di tutte le realtà produttive determinando però nuove vulnerabilità che, se non previste, possono causare danni irreparabili.
Le continue notizie sull’attività criminale on line che prosegue e si incrementa senza sosta dimostrano come gli incidenti informatici costituiscano oggi per le aziende una grave minaccia.
L’uso intensivo di internet e di tutte le connessioni da parte delle realtà produttive, dei loro collaboratori, dei loro fornitori e dei loro clienti incrementa i possibili obiettivi sensibili al rischio cyber. Il risultato è che il timore da parte delle aziende di subire un attacco è già al secondo posto nella graduatoria dei rischi più temuti dalle imprese, sia nel mondo che in Italia
I più comuni incidenti cyber e relativi danni
Violazione dati confidenziali
(dati propri e di terzi)
Es. furto di segreti commerciali; rivelazione
non autorizzata di informazioni sensibili di terzi
→
• costi per il contenimento del danno
• violazione privacy
• danno reputazionale
• spese legali
• risarcimento danni o multe
• furto di proprietà intellettuale
• responsabilità civile delle alte
cariche societarie
• interruzione di esercizio
• responsabilità di sicurezza della rete
• spese legali
Malfunzionamento dei sistemi
informatici/rete di comunicazione
Es. manipolazione dei sistemi informatici; attacco al sito web aziendale
→
• interruzione di esercizio
• risarcimento danni o multe
• danni fisici ai sistemi informatici
• infortunio e morte dei dipendenti
• costi per il contenimento del danno
• danno reputazionale
• responsabilità civile delle alte
cariche societarie
Cancellazione o deterioramento di dati
Es. manipolazione dei sistemi informatici;
attacco al sito web aziendale attacco malware, ossia un programma informatico (virus) che compromette il sistema e ruba i dati
→
• costi per il contenimento del danno
• perdita di dati
• spese legali
• responsabilità prodotti
• responsabilità civile delle alte
cariche societarie
Crittografia dei dati e furto/
frode finanziaria
Es. attacco ransomware, che limita l’accesso ai dati richiedendo un riscatto
→
• costi per il contenimento del danno
• riscatto ed estorsione dei dati
• furto/frode finanziaria
• responsabilità civile delle alte
cariche societarie
Regolamento informatico
Siamo in grado di offrire un modello per la gestione del dato di semplice comprensione ed utilizzo.
Trattasi di un “Codice di autoregolamentazione aziendale”, editabile. Lo scopo è elargire una semplice guida delle buone pratiche per la sicurezza informatica, che renda contemporaneamente compliant a GDPR. Il modello è in vendita al prezzo di 100,00 € + IVA una tantum. Se interessato inserisci i tuoi recapiti qua sotto per procedere all’acquisto.